1 - tipo LUNA NUOVA nato nel periodo compreso tra la lunazione, rappesentata dalla congiunzione sole-luna e una distanza tra i due astri inferiore a 45° (circa 3 giorni e mezzo dalla congiunzione esatta luna-sole - ossia quando la luna sopravanza il sole)
Rudhyar definisce questo tipo un idealista, impulsivo ed emozionale, portato a vivere “la vita e l’amore come se fossero sogni, o schermi su cui proiettare la propria immagine – e spesso la propria ombra”, con la conseguenza talora spiacevole di non vedere gli altri e le cose come sono realmente ma attraverso la mitizzazione e il simbolismo proiettivo. Pur con il rischio della confusione, questi individui sono degli innovatori, veri e propri “pionieri” dell’umanità. Numerosi gli esempi illustri, tra cui spiccano i nomi di Sigmund Freud e Karl Marx.
Tipo "Luna Nuova"
Sono i nati alla Luna Nuova o nei tre giorni e mezzo seguenti (angolo Luna-Sole fra 0ø e 45ø). L'emotività e l'impulsività sono particolarmente accentuate nei rapporti con gli altri. Spesso queste persone tendono a investire chi li circonda di aspettative, immagini e sogni, che poco hanno a che vedere con la realtà.
Nei casi più positivi, ciò può portare a diffondere idee ed ideali nuovi con infiammato entusiasmo, ma se mal vissuto può originare rapporti confusi, in cui le illusioni iniziali vengono puntualmente ed amaramente disilluse.
Le persone della Luna Nuova a volte possono funzionare come medium che portano la corrente di nuove idee nel mondo anche se magari non capiscono coscientemente ciò che stanno facendo o dove li porterà il cammino intrapreso.La loro finestra aperta sul mondo dell’inconscio gli permette di immergersi in un profondo pozzo di idee archetipiche che sono pronte a emergere nella coscienza sociale.
Questi tipi di solito hanno bisogno di solitudine per fare il meglio del loro lavoro e spesso esprimono il lato eremita della loro natura anche se la loro vita pubblica richiede loro gran parte della loro attenzione (molto similmente ai Capricorno).
Le Lune Nuove possono mostrare una particolare genialità nell’essere sintonizzate con la psiche collettiva, o politicamente o artisticamente, e hanno la capacità di capire dove sono indirizzate le cose e di mettersi in testa alla parata.
Spesso il pubblico le vede come specie di salvatori che guideranno l’umanità verso nuove ere di progresso e speranza.
Il loro ego pubblico e sociale è modellato dalle proiezioni degli altri e dalla cultura in senso lato, e possono servire come potenti figure archetipiche.
La sfida più grande per questo tipo è quella di non permettere alle forze interiori dell’inconscio di sopraffarli o di perdersi nella soggettività e nella depressione o quella di venir trascinati troppo facilmente dagli altri.
Al contrario, essi possono formarsi un forte e intuitivo senso di identità.
I tipi pioneristici includono Sigmund Freud, B.F. Skinner e Rollo May; tutti quanti introdussero nuove idee nella psicologia. Pablo Picasso, Georgia O’Keefe, Igor Stravinsky e Handel fecero la stessa cosa per quanto riguarda le arti, così come Edgar Allan Poe, il primo scrittore di racconti americano, e Benjamin Franklin, la cui lista di prime cose include l’ufficio postale e la biblioteca.
Nella sfera politica, sembra che all’America piacciano presidenti da Luna Nuova. Woodrow Wilson, Dwight Eisenhower, Lyndon Johnson, Richard Nixon e Jimmy Carter furono tutti Lune Nuove. Allo stesso modo lo sono state la First Lady Nancy Reagan e la regina d’Inghilterra Vittoria. Cartesio, Marx e Darwin cambiarono tutti il mondo con le loro teorie rivoluzionarie. E infine - sì, persino Elvis - il primo idolo del rock’n’roll era una Luna Nuova!
2 - tipo LUNA CRESCENTE, nato nello spazio compreso tra i 45° e i 90° di distanza della luna dal sole, cioè tra i 3 gg e mezzo e i 7 di lunazione.
L’impulso all’azione domina questo individuo, determinandone talora l’arroganza e l’eccessiva fiducia in se stesso, con risultati contraddittori che vanno dal successo alla sfortuna, passando per numerosi stadi intermedi. Esempi illustri sono il re francese Luigi XVI, il musicista Franz Liszt, il presidente americano John Kennedy.
Tipo "Luna Crescente"Sono i nati con la Luna tra 45ø e 90ø rispetto al Sole.
Impulso all'azione e fiducia in se stessi caratterizzano queste persone. Esse cercano in genere di diffondere e realizzare nuovi schemi e idee, in modo più concreto dei tipi "Luna Nuova", abbattendo gli ostacoli e le difese di mentalità ormai sorpassate.
Il rischio, quando questo impulso non riesce ad esprimersi compiutamente, è quello di sentirsi travolti e soverchiati dal passato, come se la sua forza schiacciasse completamente la personalità.
Il ribelle, il genio creativo, l’individualista sociale, il tipo acquario/pesciLa Luna è davanti al Sole di 45°-89°.
Questa distanza comprende il sestile, il quintile e si avvicina al quadrato.
La fase iniziata con la Luna Nuova sta ora prendendo slancio, la Luna sta crescendo e la sua dimensione aumenta, quindi la persona è molto consapevole del futuro, anche più desiderosa di farne esperienza, ha qualche intuizione su ciò che il futuro dovrebbe comportare, inclusi i possibili tranelli.
Con questa fase il nostro quadro cambia drasticamente fuori dalla fase scura, un sottile frammento di luce è emerso, e con esso, una maggiore consapevolezza del tempo e del progresso. Questa nascita di luce e di forma simbolizza la coscienza della propria nascita individuale come evento unico posto contro l’anonimità del tempo eterno e ciclico. Questa fase è la prima che incontra le polarità tra il sé e la società, l’oscurità e la luce, il dentro e il fuori, e così c’è più enfasi sulle differenze individuali.
La luce costante della luna crescente rappresenta una piccola vittoria dell’eroe solare progressivamente conscio sulle tradizioni inconsce e collettive del passato.
Ora vi è più di un’attenzione sulle possibilità future - ciò che idealmente potrebbe essere piuttosto che la saggezza intuitiva dell’esperienza passata come nella fase della luna nuova.
Allo stesso modo, dove la luna nuova cerca di dare espressione alle idee collettive di una particolare era, la luna crescente è portata a scavarsi la sua speciale nicchia
Questi tipi sembrano quasi forzati a celebrare la libertà dell’individuo a pensare e a creare in modi nuovi che spesso sfidano i costumi sociali o le credenze.
È come se all’ego fosse stato dato uno spazio entro la psiche più ampia da cui la sua luce può lavorare più creativamente con i contenuti dell’inconscio.
Così i tipi luna crescente possono spesso far vedere doni unici di genialità anche se sono più avanti del loro periodo. (per esempio Galileo, un tipo luna crescente, ebbe le sue differenze di opinione con la Chiesa!).
Queste sono anime curiose, che indagano, che posseggono il dono della discriminazione consapevole e della riflessione ed è interessante notare quanti di questo tipo abbiano raggiunto la notorietà con il loro lavoro intellettuale e le loro idee.
Potreste affermare che a questo stadio l’ego indipendente si sente ancora come se fosse adolescente e il suo più grande segreto è un senso di insicurezza che viene riportato indietro sotto l’influenza del collettivo, dell’inconscio e della tradizione. Questo è il motivo per cui devono continuamente riaffermare la loro libertà di pensare e di agire in quanto individui.
La sfida dell’anima della fase della luna crescente è imparare a padroneggiare i suoi talenti. Essi non devono permettere al loro ego di mordere la mano che lo nutre, per così dire, e diventare semplicemente dei ribelli per amore della ribellione, dove le loro nuove idee radicali perdono la loro prospettiva all’interno del più grande contesto sociale e politico. (Una specie di hybris o pazzia di cui sfortunatamente cadde preda il filosofo Nietzche, luna crescente), perché, per quanto siano questi tipi degli individualisti, non sono degli eremiti; essi hanno ancora bisogno del supporto e dell’accettazione di una comunità o di un gruppo. Questo forte spirito indipendente è evidente in ribelli come Madame Blavatsky, l’antropologa Margaret Mead, Fidel Castro, Bette Davis, il Generale Patton, Willie Nelson («la Fuorilegge») e Socrate che scelse di bere la cicuta piuttosto che sottomettersi alle leggi dello stato greco. Artisti come PaulGauguin, Paul Cezanne e Joan Mirò svilupparono tutti forme di pittura altamente speciali. I compositori Franz Liszt e Robert Schumann dispiegarono entrambi uno stile di tecnica del pianoforte originale e romantica e l’architetto Frank Lloyd Wright sconcertò il mondo con un nuovo design coraggioso.
Altri tipi Luna Crescente idealisti includono gli scrittori Walt Whitman e Ralph Waldo Emerson che condannarono tutti e due la schiavitù del diciannovesimo secolo. Negli anni Sessanta, Martin Luther King e Robert Kennedy furono i leader progressivi di una nuovagenerazione, così come il Beatle Paul McCartney.
3 - tipo Primo Quarto di Luna, nato quando la distanza Luna sole corre tra i 90° e i 135°, nel periodo compreso tra i 7 e i 10 gg e mezzo dalla luna nuova.
La personalità di questo tipo è complessa: dotato di grande volontà, più che all’azione vera e propria, egli sembra votato all’organizzazione e alla gestione energica di strutture ideali e sociali create da altri. In questo senso, egli è facilmente incline all’autoesaltazione. Esempi famosi sono Oliver Cromwell, Stalin, il grande poeta francese Baudelaire, Charles de Gaulle e la regina Elisabetta d’Inghilterra.
Tipo "Primo Quarto"Sono i nati con la Luna tra 90ø e 135ø rispetto al Sole.
Ecco un "tipo" essenzialmente costruttore, che aspira a creare strutture stabili, rapporti consolidati. È come se, in questa fase, lo sforzo teso verso il rinnovamento, iniziato nelle due precedenti, si concedesse una battuta d'arresto per riprendere fiato.
Forte volontà e tenacia sono le qualità caratteristiche donate da questa posizione. Una certa autoesaltazione e un'eccessiva spietatezza nel distruggere il vecchio per far posto al nuovo possono essere i difetti.
Il Costruttore, il Guerriero, l’Imprenditore, l’Eroe, il tipo Ariete/Toro.Questa fase (90°-134°) inizia con il quadrato e comprende il trigono. Di conseguenza questa personalità varia dal tipo "aspetto difficile" al tipo "aspetto armonico". Con questa fase arriviamo a un equinozio lungo il nostro viaggio e a un importante punto disvolta.
La Luna è ora per metà scura e per metà chiara, questo rappresenta una lotta tra il conscio e l’inconscio, tra il personale e il collettivo, tra il passato e il futuro. La luce solare è ora in aumento e deve usare i suoi poteri per portare ordine dal caos.
C’è una grande enfasi nel creare nuove strutture - politiche, economiche o intellettuali - che siano innovative e che superino la prova del tempo.
I tipi Primo Quarto sono spesso presi nella classica crisi del fato contro il libero arbitrio - quanto arrendersi a forze più grandi di se stessi e quanto provare e superare le forze del fato che si trovano tipicamente sul cammino del compito dell’eroe. Come ci si potrebbe aspettare, questi tipi sono spesso molto determinati, posseggono personalità potenti e lottano con grandi conflitti interiori.
Le loro vere battaglie, comunque, sono sempre con il mondo esterno e con la società, mentre cercano di stabilire nuove strutture contro i vecchi sistemiche sono superati o troppo limitati.
Il cammino del guerriero non è mai facile, ed è probabile che si incontri con il suo lato oscuro sotto molteplici forme dal momento che il vecchio ordine non rinuncia al proprio potere garbatamente. L’energia di cui queste personalità dispongono è incredibile e sono spesso capaci di grande determinazione e di realizzazioni mitologiche così come di estremi nell’umore e nel comportamento.
La sfida della loro anima è quella di trovare un equilibrio tra queste due forze, di non usare male il loro potere personale che viene vinto lottando con il destino, ma di temperare la loro forte volontà con disciplina, pazienza e perseveranza - le vere ricompense del cammino del guerriero.
Molti costruttori di imperi vanno sotto questo tipo - il banchiere J.P. Morgan, John D. Rockefeller, Charles de Gaulle, Stalin, la Regina Elisabetta e, probabilmente il più famoso, Cesare Augusto.
Il concetto del cammino del guerriero era anche una forte immagine nelle vite di Carlos Castaneda, Shirley MacLaine e, naturalmente, di Joseph Campbell, che durante la sua vita produsse gigantesche quantità di lavoro basate sul mito dell’eroe. Il grande attore Laurence Oliver è di questo tipo. Ed è anche interessante notare quante figure degli anni ‘60 che furono leader nello stabilire nuove tendenze sociali e culturali sono nate sotto il Primo Quarto - John Lennon, PeteTowsend, Timothy Leary, Gloria Steinem, l’astronauta Neil Armstrong e John F. Kennedy.
4)Il tipo Luna Gibbosa, nato quando la Luna sopravanza il Sole di un intervallo compreso tra i 135 e i 180 gradi, cioè nel periodo di tempo che va dai dieci giorni e mezzo ai quattordici dalla lunazione.
Tipo "Luna Gibbosa"
Sono i nati con la Luna tra 135ø e 180ø rispetto al Sole, con una specie di "gobba" che si riempie fino a raggiungere la Luna Piena completa.
L'impulso principale associato con questa posizione è quello di voler chiarire il significato delle situazioni sociali o culturali in cui i soggetti si trovano implicati, di scoprire i "perchè" nascosti negli atteggiamenti altrui, le connessioni tra i concetti delle varie teorie. In genere una certa acutezza mentale favorisce queste aspirazioni, concedendo buone capacità di sintesi. Sono quindi favorite professioni di tipo scientifico o filosofico.
La grande dedizione al lavoro può diventare però eccessiva, traducendosi anche in esagerate pretese nei confronti dei collaboratori.
Questi individuo è dotato di mente acuta e presta molta attenzione alla propria crescita personale. La sua vita è costellata di molti ‘Perché?’, ai quali sa dare spesso risposte concrete e illuminanti per se stesso e per gli altri. Gli esempi illustri sono il mistico Jacob Boehme, Lord Byron, il compositore Gershwin, gli scienziati Newton e Pasteur, il grande banchiere J.P. Morgan, i presidenti F.D. Roosevelt e Kruscev.
Lo Scrittore, lo Studioso, lo Scienziato, il Vagabondo, il tipo Gemelli.Questa fase (135°-179°) comprende il quinconce e arriva fino all'opposizione.
Si tratta di una fase in cui si presta un'attenzione consapevole alla crescita personale e al tempo stesso acquistano rilievo le relazioni con gli altri.
Questa è la prima delle fasi in cui il lato luminoso è ora più preminente. Perciò questa parte del ciclo è più diretta all’esterno e occupata a stabilire collegamenti con il mondo attraverso idee così come a sviluppare relazioni che facciano da supporto all’ego sociale piuttosto che a esplorare l ’inconscio personale o collettivo. Inoltre non pare esserci lo stesso senso di conflitto interiore che è presente nei tipi Luna Crescente e Primo Quarto.
Ora con la maggior parte della mappa illuminata, queste anime sono guidate da una voglia di esplorare più territorio possibile, specialmente delle lingue e delle idee. Come la Luna Crescente, la Luna Gobba è anche una fase intellettuale, ma è più facile che esprima idee puramente per la gioia di creare piuttosto che promuovere una causa o cambiare il mondo.
Il loro operato tende a essere più popolare culturalmente che controverso. Questa è la fase precedente alla Luna Piena è vi è quasi questo senso di un approccio alla vita da «raduno» come preparazione al raccolto. Queste persone hanno bisogno di gettare le reti al largo e di sperimentare il più possibile della vita, di dipingere da una tavolozza multicolore e di esprimere le idee in una varietà di forme.
C’è anche una vera e propria irrequietezza a esplorare ciò che al presente pare essere un orizzonte limitato per il Sé e questo tipo spesso può essere un esploratore dal punto di vista geografico così come da quello intellettuale.
La loro sfida è quella di non essere intrappolati nelle loro reti di parole e di equilibrare il loro intelletto con la riflessione e l’intuizione. Possiamo vedere questa versatilità di talento in musicisti come Miles Davis, Henry Mancini, George Gershwin e Chuck Berry che hanno tutti quanti esplorato vari stili musicali e hanno goduto di estrema popolarità.
Gli scritti collegati a viaggi di Rudyard Kipling, Jack Kerouac e, naturalmente, di Ernest Hemingway riflettono la loro Luna Gobba. La cronista e intervistatrice Barbara Walters così come la First Lady Hillary Clinton sono Lune Gobbe. Persino il diplomatico da collegamento Henry Kissinger (Sole in Gemelli) e il corridore A.J. Foyt (Luna in Gemelli)mostrano questo amore per il movimento e la velocità.
Con una sola piccola parte rimanente di oscurità, la luce conscia della ragione si sente destinata a usare la mente per analizzare e spiegare l’ultimo angolo della coscienza dell’umanità e delle leggi della natura.Questo tema è preminente nelle vite del fisico Newton (che praticamente da solo inaugurò il Periodo dell’Illuminismo), il filosofo/ matematico Bertrand Russell e anche William Shakespeare, le cui opere teatrali rivelano una visione acuta della psicologia e del comportamento umano secoli prima di Freud. Uno dei pochi presidenti nati sotto questa fase è stato Franklin Roosevelt, il cui stile popolare gli fece vincere quattro accordi e le cui ottimistiche «chiacchiere da caminetto»i spirarono e sostennero una nazione in guerra. (Roosevelt fu il primo presidente a usare in modo efficace la radio per comunicare le sue idee).
Ma è soprattutto nella categoria degli scrittori che questa fase fa veramente brillare la sua luce. Oltre a quelli citati prima, i seguenti scrittori sono tutti Lune Gobbe: Gertrude Stein, Mark Twain, H.G. Wells, Norman Mailer, Goethe, John Milton, James Joyce, John Irving, il drammaturgo Eugene O’Neill e i poeti Maya Angelou, E.E. Cummings e LordByron. Questo tipo di anima è nato per interpretare il ruolo di cronista cosmico, come BarbaraWalters. Devono usare il loro intelletto creativo come uno specchio elevato a mente collettiva dell’umanità.
5)Il tipo Luna Piena, nato quando la Luna si trova in opposizione al Sole (180 gradi di distanza) e successivamente degrada sino a 135 gradi, calando e mettendosi per la prima volta a rincorrere il Sole, nel periodo compreso tra i quattordici e i diciassette giorni e mezzo dalla Luna nuova.
Questo tipo riesce spesso a vedere quello che altri non vedono, per la sua non comune capacità di oggettivare le situazioni e di padroneggiarle. Naturalmente il rischio opposto è quello di apparire come un visionario. La sua peculiare caratteristica è quella di privilegiare in ogni situazione la scelta ideale e il rapporto con l’assoluto. Tra costoro occupano un posto visibile Goethe, il veggente-occultista Rudolph Steiner, Giovanna d’Arco, Krishnamurti e il dittatore spagnolo Francisco Franco.
Tipo "Luna Piena"Sono i nati alla Luna Piena o nei tre giorni e mezzo seguenti (angolo Luna-Sole fra 180ø e 225ø). In genere queste persone hanno la capacità a vivere i rapporti con gli altri in modo estremamente lucido ed oggettivo, senza eccessivi sogni ed illusioni. Ciò permette di costruire rapporti solidi e duraturi, basati sulla chiarezza. Tuttavia, nel caso questa non venga adeguatamente corrisposta, il soggetto non esita a interrompere le sue relazioni affettive o d'amicizia con altrettanta lucida determinazione.
L’Esecutore, l’Artista, il Bambino Divino, l’Amante, il tipo Cancro/Leone.La personalità di questo tipo (180°-224°) è in contatto con il mondo esteriorizzato degli altri.
Questa fase si vede molto chiaramente. La Luna si trova nella sua massima espansione prima di cominciare la sua fase calante. La Luna Piena rappresenta l’ego inconscio al suo apice di sviluppo. Si è assicurato un posto nel mondo, fuori dall’oscurità dell’inconscio.
Il compito della prima metà del viaggio è ora completo e il Sé può raccogliere i frutti della sua fatica - fiducia in se stesso, un forte senso di identità sociale e un magnetismo personale che rende questi tipi delle guide intorno a cui la gente si raduna. Gli antichi festeggiamenti della Luna Piena hanno sempre incluso un raduno della comunità per i raccolti, le feste e i riti religiosi. Allo stesso modo, questo tipo di anima è nato per brillare in modo più luminoso quando è circondato dagli altri o come esecutore e come organizzatore sociale
Questa capacità di lavorare con gli altri spesso porta le persone Luna Piena verso professioni in cui si ha bisogno di abilità personali dinamiche come la consulenza, l’insegnamento o il lavoro sociale. A questo punto nel ciclo di lunazione il Sole e la Luna paiono di uguale grandezza nel cielo. Ciascuno fronteggia l’altro in piena consapevolezza e questo, ancora una volta, suggerisce l’immagine alchemica del matrimonio sacro della Luna e del Sole, l’armonia e l’unione degli archetipi femminile e maschile.
Così, naturalmente, le relazioni romantiche sono spesso una questione di notevole importanza nella vita di queste persone. Molti non si sentono mai completi fino a che non hanno trovato la loro metà mancante. Essere innamorati fa emergere le loro migliori qualità e potenzialità.
C’è anche la lunga associazione della Luna Piena con la gravidanza e la nascita, e qui si trova una delle più importanti immagini per questo tipo nello svolgere il lavoro dell’anima. Come il tipo Primo Quarto, quelli Luna Piena sono dotati di enorme abilità creativa, ma senza la lotta interna che richiede risoluzione, spesso possono sciupare i loro talenti. Nel dare forma e nel nutrire le loro energie creative, essi danno luce anche a se stessi. E questo non è un evento che accade una volta, ma un processo continuo lungo la loro vita. C’è un brano dal Vangelo Gnostico di San Tommaso che dice: «Se portate all’esterno ciò che è dentro di voi, ciò che è dentro di voi vi salverà. Se non lo fate , vi distruggerà.»
Fedeli alla forma, i Luna Piena spesso hanno dei tratti della personalità che naturalmente colleghereste a quell’immagine - eccessivi, nel loro splendore, imprevedibili, emotivi, persino un po’ picchiatelli a volte. Ma sono anche capaci di grande compassione, calore e di entusiasmo per la vita contagioso. L’ego sociale è ora pienamente illuminato ed ha l’intera personalità sotto il suo comando conscio. Possono percorrere l’intera gamma dei sentimenti, scegliendo liberamente l’umore che meglio esprime se stessi in quel momento.
Inoltre, creare un’identità sociale o un ruolo è un processo obiettivo che comprendono molto bene. Ecco perché molti tipi Luna Piena sono anche attratti dal teatro e dalle arti dello spettacolo che spesso diventa il cammino di grazia che redime di cui parlò San Tommaso. Poiché il segreto di maneggiare questo potente ego e questa energia creativa senza avere un’implosione o senza auto-distruggersi è quello di non cercare di attaccarsi ad essi, ma di donarli e di ispirare gli altri.
Queste anime imparano ad onorare i loro doni creativi condividendoli non egoisticamente con un pubblico. Il cammino di un personaggio dello spettacolo è dove vi è dono ed apprezzamento, dove l’attore e il pubblico diventano uno.
La loro sfida è quella di non perdere il contatto con la ricca fonte creativa interiore, ma di portare le immagini interiori ad una forma reale piuttosto che rimanere come meri potenziali. La nostra lista di tipi Luna Piena include alcuni dei nostri più leggendari personaggi dello spettacolo ed intrattenitori e mostra chiaramente un modello archetipico al lavoro - CharlieChaplin, Harpo Marx, Pablo Casals, Chopin, Peter Fonda, Jack Lemmon, Robert De Niro, Richard Dreyfuss, Carrie Fisher, Jimi Hendrix, Abbie Hoffman, Eric Clapton, Tina Turner, Cat Stevens, David Bowie, Keith Emerson, Bonnie Raitt, Graham Nash, Robin Williams, Roseanne, Beverly Sills e Lily Tomlin.
6)Il tipo Luna Disseminante, nato con la Luna calante, tra i 135 e i 90 gradi dietro il Sole, tra i diciassette giorni e mezzo e i ventuno dalla Luna nuova.
Speculare al tipo Luna gibbosa, questo individuo tende a “disseminare” le proprie idee, con notevoli capacità di far tesoro delle proprie esperienze e di divulgarle con successo. Quando abbraccia una Causa, questo individuo è capace di portarla avanti con determinazione e sino alle estreme conseguenze, con il rischio, tuttavia, di cadere nel fanatismo. Tra i Tipi disseminanti incontriamo politici come Jefferson, Disraeli, Bismark e Hitler, artisti e poeti come Wagner e Dante Alighieri, e lo psicologo Carl Jung.
Tipo "Luna Disseminante"Sono i nati con la Luna Calante, tra 225ø e 270ø rispetto al Sole.
Queste persone hanno una forte tendenza a diffondere le loro idee e conoscenze, diventando ottimi maestri e divulgatori (da questa tendenza a "disseminare" è derivato il nome alla fase lunare corrispondente). Il rischio principale è che la tendenza ad "indottrinare" gli altri diventi eccessiva e incontrollata, facendo perdere il senso delle proporzioni e sfociando in un vero e proprio fanatismo der le proprie convinzioni.
Il Pellegrino, l’Insegnante, il Servitore, il Mistico, il tipo VergineQuesta è una fase (225°-269° davanti al Sole) di distribuzione, comunicazione ed illuminazione.
Quando il Principe Siddharta, il futuro Budda, era un ragazzino, suo padre voleva essere sicuroche l’espressione reale del volto di suo figlio guardasse solo le cose che fossero belle e piacevoli. Così circondò Siddharta di tutti i tipi di regali dispendiosi, di cibo, musica e donne. A Siddhartaera stato proibito di lasciare i confini del palazzo, prigioniero della sua stessa ricchezza.Comunque, come voleva il destino, un giorno la curiosità di Siddharta ebbe la meglio ed egli esortò il suo cocchiere ad aiutarlo ad andar via di soppiatto e a entrare nel paese. Lì, cavalcando tra le affollate strade del contadiname, il principe vide per la prima volta la vecchiaia, la malattia e la morte. L’impatto sulla sua psiche fu così forte che egli fece voto immediatamente di impegnarsi a risolvere il problema della sofferenza dell’umanità.
Luna Calante o di Semina, con questa faser aggiungiamo un altro punto di svolta nel nostro viaggio. Fino a questo momento, per l’anima il compito è stato creare un senso di identità personale o di ego al di là del materiale grezzo dell’inconscio ed ottenere così una maggiore individualità e la libertà di scelta.
Questo processo ha raggiunto il suo culmine con la Luna Piena. Ora la Luna comincia la sua parte calante del ciclo e il riemergere della porzione scura rappresenta la prima consapevolezza dell’ego della sua mortalità,dell’impermanenza di tutte le forme e dell’esistenza della sofferenza. Il Sé deve ora prepararsi al suo viaggio di ritorno all’inconscio collettivo, la fonte da cui è pervenuto.
L’ego avendo collezionato e raccolto esperienza individuale attraverso le prime quattro fasi, ora comincia una fase di ‘svuotamento’ in cui cerca di condividere quelle esperienze con il mondo. Come la sua fase opposta, quella Crescente, la Luna da Semina è attratta da ricerche intellettuali, ma invece di focalizzarsi sullo sviluppo dello stile dell’individuo, questi tipi dirigono le loro menti all’applicazione della conoscenza che è utile agli altri.
Essi hanno una naturale capacità intuitiva a scoprire verità universali e poi a portare queste informazioni «a livello terreno» e a comunicarle alla società nella loro veste pratica. Questo riflette la natura della Vergine di questa fase - un 'raccolto di conoscenza’, così come l’archetipo dell’insegnante.
Questa apertura al lato universale e collettivo della psiche porta con sé la questione filosofica del significato, non come individui, ma in relazione al proprio scopo e alla propria funzione all’interno del più grande insieme della società. Anche questo si collega al concetto della Vergine di servizio agli altri o a quello che in India è conosciuto come karma yoga, dove il cammino verso l’illuminazione include il lavoro ed il servizio alla propria comunità. Uno dei più conosciuti esempi di questo tipo è Madre Teresa (che ha anche il Sole in Vergine).
Da un’altra angolazione, sin dai tempi antichi il segno della Vergine è stato collegato alle dee Demetra e a sua figlia Persefone da cui miti nacquero i misteri eleusini - i riti sacri della morte e della rinascita. Ed è questo motivo che sembra formare una parte centrale del lavoro dell’anima della Luna da Semina. Il confronto dell’ego con l’impermanenza di tutta la vita e il puzzle universale della sofferenza umana spesso motiva i tipi Luna da Semina a domandarsi in profondità sul significato della loro vita in tal modo da sperimentare spesso una qualche sorta di conversione spirituale a metà strada nella loro vita - una morte simbolica e una rinascita in cui essi lasciano alle spalle la loro vecchia vita e cambiano completamente la loro direzione. Questo è simile a ciò che ha scritto Joseph Campbell a proposito ‘dell’iniziazione dell’eroe o richiamo all'avventura.
Proprio come il raccolto della Vergine include la separazione del grano dalla pula, così anche questi tipi, la sfida consiste nell’imparare a separare la loro vecchia identificazione con i loro corpio con le loro personalità a favore del loro vero Sé spirituale
.Lune da Semina: Ken Kesey, Alan Watts, Allen Ginsberg, Aldous Huxley così come il «Beatlemistico» George Harrison, il cui album «All Things Must Pass» («Tutte le cose devono passare») riflette perfettamente i temi di questa fase. Inoltre, le figure di Yogananda, Meher Baba, eKrishnamurti appartengono a questo tipo che passò anche attraverso una trasformazionespirituale. Allo stesso modo il Reverendo Jesse Jackson. Temi mistici hanno svolto un ampio ruolo nella vita e nelle opere dei poeti W.B. Yeats, Robert Bly, Herman Hesse (che scrisse «Siddharta») e del pittore Vincent Van Gogh. Persino il fisico Albert Einstein appartiene a questa categoria la cui affermazione «Non sono arrivato alla comprensione delle leggi fondamentali dell’universo con la mia mente razionale» mostra l’influenza intuitiva e cosmica di questa fase.
7) Il tipo Ultimo Quarto di Luna, nato con la Luna decrescente tra i 90 e i 45 gradi dietro il Sole, tra i ventuno e i ventiquattro giorni e mezzo dalla lunazione.
Questo individuo è soggetto periodicamente a crisi di coscienza, in nome di principi che sente il dovere di osservare e sostenere a qualsiasi costo. In tale prospettiva egli si considera un antesignano che lavora al servizio della posterità. Tranne casi eccezionali, di individui più evoluti che sanno addirittura mostrare ironia e senso dell’humor, sono incapaci di accettare la critica e scarseggiano di elasticità mentale. Con questo tipo di personalità troviamo Washington, Lenin, Trotsky, Mussolini, Victor Hugo, Einstein, e come esemplare del tipo dotato di ironia e senso dell’umorismo: G.B.Shaw.
Tipo "Ultimo Quarto"Sono i nati con la Luna tra 270ø e 315ø rispetto al Sole.
Questa fase è in un certo senso l'"immagine speculare" del Primo Quarto; anche qui si ha un momento di fermata e di consolidamento; ma mentre nel Quarto crescente ciò riguardava l'azione, ora si tratta delle idee, della coscienza o della ideologia. La necessità espressa da queste persone è quella di inquadrare le proprie convinzioni in quelle dell'ambiente e delle istituzioni riconosciute. La loro preoccupazione costante è quella di non essere adeguatamente apprezzate, di trovarsi in anticipo sui tempi... Spesso sono dotate di humor e ironia; a volte però mancano di elasticità mentale e sono eccessivamente suscettibili e permalose.
Lo Sciamano, il Terapeuta, il Riformatore, il tipo Bilancia/ScorpioneIn questa fase (270°-314° dietro al Sole), il quadrato calante o di chiusura è simile a quello del Primo Quarto ma ad un livello più sociale. Con questa fase raggiungiamo nuovamente un equinozio, non diversamente dall’autunno, dove il giorno diventa più corto e gli elementi solare e lunare sono temporaneamente equilibrati in porzioni uguali. Dal Primo Quarto l’enfasi è stata sulla coltivazione di un’identità sociale e sullo strutturare il mondo esterno oggettivo. L’attenzione ora comincia a rivolgersi dentro verso il subconscio, l’intuizione e l’immaginazione.
E in linea con la parte calante del ciclo non è soltanto il subconscio personale che viene esplorato ma anche a psiche collettiva. Questa fase si sente legata al mondo in senso lato attraverso dinamiche interne piuttosto che esterne. Come per il Primo Quarto, vi è una grande intensità qui all’Ultimo Quarto, creata dalla tensione delle forze opposte di oscurità e di luce. Ma invece della battaglia che viene giocata nel mondo circostante della politica e degli imperi, il conflitto viene vissuto all’interno di se stessi come una battaglia tra ego e subconscio, tra le forze del bene e del male, tra la vita e la morte.
Mentre il tipo Luna da Semina tratta con il suo lato oscuro a livello intellettuale, il tipo Ultimo Quarto lo confronta psicologicamente. Inoltre, come per il Primo Quarto, c’è l’archetipo dell’eroe in questa fase, ma ad un diverso stadio del viaggio. Questo è il noto mito dello sciamano o quello che Joseph Campbell chiama ‘l’attraversamento della soglia di ritorno’, dove l’eroe fa una discesa nel mondo sotterraneo allo scopo di salvare o di riportare indietro qualche dono o conoscenza che servirà a guarire gli altri. Giona e la balena, il ratto di Persefone da parte di Plutone o il viaggio di Gilgamesh al fondo del mare sono tutte variazioni su questo tema mitologico.
Ciò che questo tipo di anima porta indietro dalla sua personale discesa è una nuova comprensione delle forze dell’inconscio - che le spinte interiori, le paure e i conflitti sono essenzialmente gli stessi per tutti noi. Essi devono usare la loro metà solare per dare forma e strutturare l’inconscio, per «diffondere luce» sulle immagini archetipiche e sui simboli che servono come guida sugli altri.
Una delle lezioni più importanti che ci insegna questa fase è che il lato oscuro, le nostre ombre personali e collettive, non si possono reprimere o estinguere ma si possono soltanto trasformare ed incorporare nel tutto. Non dovrebbe sorprendere che lo stesso Jung fosse un Ultimo Quarto così come il suo collega Alfred Adler. Lo psicologo della Gestalt Fritz Perls è nato in questa fase anche Art Janov che ha fondato la tecnica della Terapia Primaria che riflette fortemente il tema della discesa e della rinascita. Artisticamente, i lavori di Henry Miller, George Bernard Shaw, Anaïs Nin e Tennessee Williams trattano tutti di tematiche psicologiche e del lato oscuro dell’umanità. L’Alice di Lewis Carroll ha fatto la sua discesa nel Paese delle Meraviglie, Jules Verne ci ha portati per 20.000 Leghe sotto i Mari, la scomparsa di Ammelia Earhart nel Pacifico rimane un oscuro mistero e i cartoni animati di Walt Disney hanno sempre trattato della morte e della lotta tra il bene e il male, persino «Bambi»!
Nel mondo politico, troviamo un miscuglio di elementi dello Scorpione e della Bilancia in questo tipo di anima. Vi è un desiderio scorpionico di presentare la corruzione e distruggere vecchi sistemi che sono ingiusti e repressivi. Gli scritti di Upton Sinclair e di Charles Dickens hanno presentato le brutture sociali del loro tempo così come il classico film diOrson Wells Citizen Kane. E vi è anche un senso bilancino di diretto coinvolgimento politico e di lotta per gli emarginati che si vede nella vita della First Lady Eleanor Roosevelt, del Mahatma Gandhi (che era anche un Bilancia), del russo Lenin e dell’attivista per la pace Phillip Berrigane.
8)Il tipo Luna Balsamica, nato quando la Luna si trova a meno di 45 gradi dietro il Sole, quindi in un periodo compreso tra i ventiquattro e i ventisette giorni e mezzo dalla vecchia lunazione e a qualche giorno dalla successiva Luna nuova.
Tipo "Luna Calante"Sono i nati con la Luna tra 315ø e 360ø rispetto al Sole.
È l'ultima fase della "vecchia Luna", che già preannuncia il nuovo ciclo. Di conseguenza, queste persone sono in genere proiettate al futuro, dotate di uno spirito quasi profetico. Possono essere grandi rivoluzionari o pensatori utopisti. Devono guardarsi dal rischio del fanatismo, dal lasciarsi "martirizzare" dai loro simili e dal sentirsi... troppo speciali! Se imparano a convivere adeguatamente con il loro carattere possono dare un notevole contributo ai loro simili, in termini di idee e intuizioni, di modi nuovi di interpretare vecchie questioni.
È questo un individuo proiettato sempre nel futuro, ma con la consapevolezza del proprio e dell’altrui passato. Tradizionale, ma al tempo stesso capace di grandi innovazioni, sia che riguardino se stesso, il gruppo cui appartiene o l’intera umanità. Queste caratteristiche ne fanno talora un fanatico, un rivoluzionario ma anche un benefattore. Illustri esemplari di questo tipo di personalità sono Robespierre, Thomas Paine, Lincoln, il filosofo Immanuel Kant e il Papa Paolo VI.
Il Filosofo, il Profeta, il Narratore di Storie, il tipo SagittarioIn questa fase (315°-359°) il ciclo volge alla fine. Si tratta di una fase di transizione e di preparazione alla trasformazione. Siamo ora alla fine del mese lunare in cui è rimasta solo una sottile mezza luna di luce - ciò che nelle tradizioni popolari viene chiamata ‘la parte oscura della Luna’. Tra le culture antiche questo era un periodo molto propizio; la Grande Dea era svanita dal cielo notturno e c’era un periodo di digiuno, di preghiera e di riti per assicurarsi il suo ritorno tre giorni dopo.
Si crede che questa fase prese il nome dal balsamo di abete che era comunemente impiegato come incenso in questi rituali. Dal momento che questa è l’ultima fase, si è tentati dal descrivere i tipi Luna Balsamica come anime vecchie, suggerendo così che questa fase è spiritualmente più evoluta delle altre. Ma è importante ricordare che trattiamo di un cerchio con nessun vero inizio o fine e che ciascuna fase sitrova ad una distanza uguale dal centro, ciascuna con il suo ruolo unico da interpretare.Sarebbe forse più accurato dire che, sempre che il tema dell’età di un’anima sia rilevante o meno, certamente questi tipi si sentono più vecchi o con più esperienza degli altri (anche a un’età giovanile) e spesso possiedono un senso di ‘essere già stati qui, di aver fatto quella cosa’.
La parte oscura più grande di questa Luna dà a questi individui l’accesso ai ricordi e alle esperienze raccolti di tutta l’umanità, una specie di biblioteca dell’inconscio collettivo. Non possono fare a meno di guardare la vita da una prospettiva storica da gran quadro, in modo molto simile al Sagittario. E spesso mostrano un forte interesse nello studio della storia, dell’antropologia e della filosofia. In verità, vi è una natura duale in questa fase, molto simile al dio romano Giano le cui due facce guardavano sia nel passato che nel futuro.
C’è una qualità di ‘raccogliere’ simile alla Luna Gobba, ma invece di focalizzarsi sulla diversità di idee, la Luna Balsamica si sforza di dare significato alla saggezza accumulata e alle esperienze di un’era. Mentre il lato filosofico guarda indietro verso ciòche sta finendo e riflette su dove siamo stati, il lato profetico guarda nella sfera di cristallo del futuro - nell’oscuro inconscio collettivo che contiene i semi germoglianti di ‘ciò che sarà’.
Probabilmente la sfida più dura per questo tipo di anima è quella di non soccombere all’oscurità crescente e venir preso nel pessimismo e nella depressione, ma di ricordare che proprio come nei tempi antichi, i cicli della vita si rinnovano sempre, portando nuove possibilità e l’occasione di cominciare daccapo.
Come per il tipo Luna Nuova, queste persone hanno bisogno periodicamente di ritirarsi dal mondo al fine di riconnettersi al loro centro spirituale e alla fonte di ispirazione. E mentre il loro senso di essere distinti dal resto della società dà loro una prospettiva unica da cui ottenere una visione della condizione umana, essi devono ricordare il compito delle fasi calanti -quello di non isolarsi nella torre d’avorio ma di restituire al mondo qualcosa di quello che hanno imparato al fine di aiutare a girare la ruota del dharma. Il pericolo di perdere la prospettiva. È interessante che l’astrologo e filosofo Dane Rudhyar, che scrisse uno dei primi libri sull’argomento delle fasi lunari, fosse egli stesso un tipo Luna balsamica, così come i filosofi Kant e William James. Anche il presidente/saggio Abramo Lincoln, che previde un periodo in cui tutta la gente sarebbe stata uguale, appartiene a questo tipo. Lo scrittore Wendell Berry filosofeggia sui pericoli della nostra società industriale e sulla visione di un’epoca più ecologica. Il libro diElizabeth Kubler Ross sulla morte ci ha aiutato a vedere la morte in un modo più compassionevole e spirituale e la medium Jane Roberts (il materiale su Seth) ci ha aperto nuove prospettive sulla reincarnazione.
Questa qualità profetica/poetica è anche evidente nei lavori di Rod Serling, dei registi Spielberg eFellini, di Salvador Dalì, di Bob Dylan e di Beethoven le cui prime sinfonie servirono come summa dell’Età Classica, mentre la sua famosa Nona Sinfonia indirizzò verso l’Età Romantica.
Una Luna Balsamica che ben esprime il sentimento di questo tipo di anima per la nostra Era dell’Acquario è l’astronauta Russell Scheickart. Riflettendo sulla missione Apollo, Scheickart scrisse: “E ora lui si guarda indietro (dalla Luna) e vede la Terra come una piccola cosa là fuori. È così piccola e fragile... e vi rendete conto che su quel piccolo punto, quella piccola cosa azzurra e bianca c’è tutto ciò che significa qualcosa per voi - tutta la storia e la musica e la poesia e l’arte e la morte e la nascita e l’amore. E vi renderete conto che quella prospettiva che siete cambiati, che la relazione non è più quella che era".